La Patata di Verrayes è l’antica varietà tradizionale della Valle d’Aosta che in collaborazione con Federico della Val Lys e l’associazione svizzera Pro Specie Rara ne è ripresa la coltivazione. Prende il nome della località valdostana perchè chi donò i semi all’associazione elvetica era di Verrayes, dov’era certamente coltivata; sappiamo però che questa varietà era coltivata e apprezzata in molte altre località della Vallée, in particolare nella zona del Mont Avic.
E’ una patata di colore rosso-violaceo, dalla tipica forma irregolare e spigolosa con occhi molto profondi che la rendono difficile da sbucciare da cruda. La pasta è gialla talvolta con screziature rosso intenso, eccellente dal punto di vista organolettico e moderatamente farinosa. Dà il suo meglio nella preparazione di gnocchi e gustosi gratin.