Varietà a pasta colorata, antica varietà coltivata nelle Fiandre molto adatta alla coltivazione in montagna. La buccia rossa vivo e la pasta rossa screziata di bianco la rendono un vero patrimonio di biodiversità da tutelare, coltivare e naturalmente gustare. In cucina, dato il sapore prelibato e la moderata polpa farinosa la rende idonea alla preparazione di gnocchi colorati e sfiziosi, purée e al cartoccio.Si consiglia di cucinare i tuberi con la buccia intera, così da far rimanere intatto il colore rosso dopo la cottura. Gli antociani contenuti all’ ninterno della polpa rossa possiedono delle proprietà antiradicali e antiossidanti, utili contro i processi di invecchiamento, infiammazioni e modificazioni cancerogene