UN VERO RIMEDIO NATURALE PER LA NOSTRA SALUTE
Come tutte le varietà più comuni dello stesso legume, anche i fagioli neri sono caratterizzati da una forte concentrazione di vitamine, carboidrati e proteine (i fagioli neri ne contengono in misura maggiore rispetto alle altre varietà), ma anche fibre e sali minerali. Nello specifico, in merito a questi ultimi, la forte presenza di calcio e ferro (quest’ultimo in concentrazioni capaci di contribuire sensibilmente al fabbisogno giornaliero di un adulto) fa dei fagioli neri un alimento in grado di portare chiari benefici alle “strutture di sostegno” del corpo, vale a dire muscoli e ossa. Al tempo stesso, però, essi riescono a contribuire al ripristino di una corretta funzionalità dell’apparato digerente, in particolare dell’intestino, in virtù della sostanziale presenza di fibre al loro interno. La presenza in quantità ragguardevoli di antiociani, sostanze antiossidanti che prevengono l’invecchiamento delle cellule e un numero oltremodo considerevole di malattie degenerative, dall’arteriosclerosi al morbo di Alzheimer. Significativa è anche la sua azione di repressione delle alte concentrazioni di colesterolo LDL nel sangue, con conseguente drastica riduzione dei rischi di ipertensione, diabete e malattie del sistema cardiocircolatorio.Infine, un buon apporto vitaminico li rende dei buoni coadiuvanti del sistema immunitario, in special modo nella loro azione antisettica e antinfettiva.