Coccinius fagilo di spagna vari colori

Category
varietà antica
About This Project

Negli orti della zona si coltivano  I Fasoi Viola , che appartengono  a un Phaseolus Coccineus o Phaseolus multiflorus – comunemente detto Fagiolo di Spagna o Fagiolo del Papa. I caratteri distintivi di più immediata percezione sono la grandezza del seme e il suo aspetto,  piatto e leggermente a rene, con buccia di vario colore, dal bianco al nero, passando per il crema nocciola e il violetto. La specie più tipica nei dintorni è il cosiddetto Fagiolo di Spagna Bianco e  Rosso, a seme per il primo interamente bianco mentre per il secondo di colore vinoso con punteggiatura nera. Tutti gli altri presenti in foto sono di grande rarità.Inconfondibile  è anche la pianta, che dimostra eccezionale esuberanza, crescendo oltre i quattro metri di altezza, e risalta per la fioritura a grappoli rossi. Sono caratteristici per la buccia croccante e la polpa dallo spiccato gusto di castagna, adatti innanzitutto al consumo in insalata ma anche valido ingrediente delle minestre cui conferiscono gusto e colore. vengono preparati; lessati in acqua aromatizzata con salvia, rosmarino e alloro, conditi con sale e olio extravergine come contorno.